Mr Furetto

Non è un blog. È una tana di idee.

🧾 Ritiri il bollettino IMU o fai il comizio?

Ogni anno, puntuale come il caldo a giugno e le zanzare a maggio, arriva l’IMU.
E con lei arrivano anche loro:
i clienti che vengono in studio a ritirare il bollettino… e partono con un comizio da campagna elettorale.

“Questa tassa è una vergogna! Non se ne può più! In Germania non succede! In Svizzera hanno le mucche felici!”

Io, col bollettino in mano, ascolto. Annuendo, sorridendo, cercando un angolo zen nello studio, sperando che nessuno inizi a distribuire volantini.


🗣️ IMU: Imposta Municipale e Urlo

Perché non è solo una tassa.
È un pretesto per parlare di politica, economia, edilizia popolare, guerre mondiali, il condominio, il vicino antipatico e il marciapiede dissestato sotto casa.

E tutto questo… mentre sono in fila altri 4 clienti, uno dei quali stringe il F24 come fosse un biglietto per l’ultimo treno.


🧘‍♂️ Lo studio non è Montecitorio

Adoro ascoltare i miei clienti.
Mi piace quando mi raccontano qualcosa della loro vita.
Ma l’IMU, ahimè, non è colpa mia.
Io non l’ho inventata, non la voto, non la difendo, non la posso abolire. Io… la calcolo. (Che è già una pena sufficiente.)


🔇 Una proposta modesta

Facciamo così:
Tu vieni, ritiri il bollettino, dici solo:

“Grazie, ci vediamo a dicembre!”

E io ti rispondo:

“Forse.” 😅

Oppure, se proprio senti il bisogno di parlare di ingiustizia fiscale e del fatto che “con due case ormai sei povero”, portami almeno un caffè. O un gelato. O un orecchino antirumore.


❤️ Con affetto (e ironia)

A tutti voi che venite a ritirare l’IMU con tanto di editoriale integrato:
vi voglio bene lo stesso.
Ma ricordate: …. niente dibattiti qui in studio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *